mercoledì 27 ottobre 2010

Il flusso canalizzatore colpisce ancora

Il flusso canalizzatore colpisce ancoraQuesta credo sia la prima volta che scrivo delle considerazioni personali dopo la visione di un film. Sono un amante, uno dei tanti, che con gli amici si incontra il lunedì sera per vivere un’esperienza nuova. Un film, quattro chiacchiere, i pop corn, la coca e chissà cos’altro. Stasera però è stato diverso, stasera è stato come tornare indietro. Di 25 anni di preciso, al 27 Ottobre 1985, giorno in cui il cinema scopriva per la prima voltaRitorno al futuro, giorno in cui Marty McFly con la Delorean di doc viaggiava indietro nel tempo, di preciso al 5 novembre 1955. 



Un’emozione condivisa con tanti appassionati, il cinema pieno, non ci speravo, e infine l’applauso. Vent’anni che vado al cinema e mai ho sentito un applauso. Spontaneo, genuino, speciale, proprio come Ritorno al futuro, una comicità che pochi film di oggi sanno regalare. Mi auguro dal profondo del cuore che molti di voi possano godere di grandi emozioni tutti i giorni, io sono un pessimista e quindi per natura ne vivo poche, ma oggi...oggi il cinema mi ha regalato una sensazione fantastica, vedere per la prima volta un capolavoro cinematografico come Ritorno al futuro in sala, con gli amici, con la coca, con i pop corn, è stato speciale.

A tutti quelli che stasera in Italia hanno visto il film spero di cuore abbiano provato qualcosa di forte, come l’ho provato io. A tutti quelli invece che purtroppo se lo sono perso...beh, mi sa dovrete aspettare altri 25 anni, almeno che non abbiate una Delorean parcheggiata in garage, in quel caso fatemi un favore, tornate indietro di un giorno e andate al cinema. 



Se ti ci metti con impegno raggiungi qualsiasi risultato.

Nessun commento:

 
web site traffic analysis