lunedì 15 dicembre 2008

Ultimatum alla Terra delude le aspettative in America

Delusione per gli incassi di Ultimatum alla Terra, appena, si fa per dire, 31 milioni di dollari. E’ stato un inizio difficile per il pessimo remake del film di Wise, che ha raccolto una media per sala di 8000 dollari, rimanendo comunque sotto le previsioni della vigilia.

E' l'anno nero della Fox, almeno negli Stati Uniti. La major chiuderà il 2008, probabilmente, senza neanche raggiungere il miliardo di dollari d'incassi negli Stati Uniti e con una media per film veramente bassa: 39 milioni a film, escludendo dal totale l'unico vero successo dell'anno, Ortone e il Mondo dei Chi (154 milioni domestici).

Remake del classico di fantascienza, il film è solo il secondo della Fox ad aprire in testa quest'anno. Costato 80 milioni di dollari, probabilmente riuscirà a raggiungere quella cifra con gli incassi americani, ma difficilmente li supererà: tra sondaggi e stroncature della critica, si prevede che il passaparola per la pellicola con Keanu Reeves e Jennifer Connelly avrà un impatto negativo. La Fox aveva predetto un incasso di circa 30-35 milioni, ma è solita giocare al ribasso - la maggior parte degli studio concorrenti parlava di più di 40 milioni.

Ultimatum alla Terra è stato distribuito in contemporanea nella maggior parte dei mercati internazionali: in un totale di 90 paesi ha incassato 39 milioni, un buon risultato che pone gli incassi complessivi mondiali intorno ai 70 milioni di dollari.

Nessun commento:

 
web site traffic analysis