domenica 21 dicembre 2008

Il Dottor House ? Esiste davvero, è un medico di nome William Gahl

Incredibile scoperta, il medico più famoso della televisione, Dottor House (Hugh Laurie), nella realtà esiste davvero. Si chiama William Gahl ed è il direttore del neonato Undiagnosed Diseases Program dei National Institutes of Health statunitensi. Questo ospedale ha deciso di reclutare una task force composta da un nutrito gruppo di specialisti in diverse discipline mediche che possa riuscire a individuare la diagnosi per alcuni disturbi attualmente orfani di classificazione.

Nella realtà di questo ospedale ci sono veri medici che si riuniscono in una sala con una lavagna a disposizione dove scrivere, in perfetta dinamica da "brainstorming": sintomi, possibili cause, valori di biomarcatori specifici... un vortice di idee fino ad avere l'intuizione giusta.

William Gahl ci racconta come Non è esattamente così che passiamo le nostre giornate. Prima di tutto io, fortunatamente, non ho il caratteraccio di House, non maltratto i miei collaboratori e non assumo farmaci. La mia vita lavorativa è meno romanzata, ma non meno interessante. Al nostro gruppo arrivano le segnalazioni dei medici che si trovano di fronte a sintomi sconcertanti e che non sanno come interpretare. Ci documentiamo molto leggendo tutta la letteratura a disposizione e ci confrontiamo tra colleghi. Il paziente nel frattempo, soprattutto se molto malato, continua ad essere assistito nella struttura che ci ha segnalato il caso. Per il momento abbiamo accolto nelle nostre strutture 35 pazienti, li abbiano tenuti con noi per una settimana e cercato di integrare le informazioni della letteratura con il caso clinico che avevamo di fronte, in modo da fare una diagnosi; sono tutti pazienti che hanno delle malattie metaboliche molto rare per cui, spessissimo, non esistono farmaci o terapie.

Fonte: Meet Dr House's caring alter ego. NewScientist 2008; 2686:44-45.

1 commento:

Anonimo ha detto...

è terribile avere una malattia che non sia debellata da nessun farmaco

 
web site traffic analysis